top of page

SANIFICAZIONE

Overcoop fornisce servizi di qualità nell'area del Piceno.

Come da Direttive e Protocolli emanati in seguito all’emergenza Covid-19, l’attività di sanificazione è regolamentata dal D.L. 31 gennaio 2007 e Decreto 7 luglio 1997 n. 274 e può essere svolta solo da Imprese autorizzate con specifici requisiti tecnico-professionali.

Disinfettare-le-superfici (1).jpg

STEP 1 - PULIZIA DEGLI AMBIENTI CON DETERGENTI

La fase preventiva Ã¨ quella di lavare i locali con acqua e con i comuni saponi. Per la decontaminazione il Ministero della Salute raccomanda l’uso di ipoclorito di sodio diluito allo 0,1% . Per le superfici che possono essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio, viene suggerito l’utilizzo di etanolo (alcool etilico) al 70% dopo la pulizia con un detergente neutro.

gettyimages-1214253818-612x612.jpg

STEP 2 - SANIFICAZIONE DELLE SUPERFICI E DELL' ARIA

Successivamente utilizzeremo un atomizzatore per la microdiffusione degli agenti sanificanti, che si distribuiranno formando una nebbiolina uniforme nell’aria. Per questo motivo il prodotto riesce a fermarsi uniformemente anche oltre a dove è diretto lo spruzzo, coprendo a 360° gradi qualsiasi oggetto o superficie presente nella stanza.

P134619.jpg

STEP 3 - UTILIZZO DI UN GENERATORE DI VAPORE SATURO

Per una sanificazione efficace ci avvaliamo di un generatore di vapore saturo secco fino a 165 °C. L’uso del vapore ad alta temperatura garantisce la completa eliminazione di virus e batteri in tempi inferiori.

images (1).jpeg

STEP 4 - SVESTIZIONE E RILASCIO CERTIFICAZIONE

STEP 4

La svestizione e smaltimento del materiale potenzialmente infetto è un elemento fondamentale per la sicurezza dei nostri operatori. Al termine del trattamento verrà rilasciato un certificato di avvenuta sanificazione.

Servizi: Servizi
bottom of page