Disinfezione, sanificazione e igienizzazione. Quali sono le differenze?
- Overcoop_Sanificazione
- 3 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 giu 2020
Pulizia, disinfezione, sanificazione e igienizzazione. Facciamo un pò di chiarezza!
Siamo sempre in fase 2 e la voglia di tornare sempre più ad avvicinarci ad una parvenza di normalità ci ha portato a scontrarci con termini tornati in voga per ovvie ragioni.

Ormai da mesi ci capita di sentir parlare di SANIFICAZIONE, così come ci capita anche di sentir parlare di IGIENIZZAZIONE E DI DISINFEZIONE.
Erroneamente crediamo che queste parole siano l’uno il sinonimo dell’altro.
Facciamo chiarezza (in questo momento ne abbiamo tutti bisogno).
Questi tre termini descrivono attività diverse tra loro ed è molto importante che tutti (titolari di azienda e non) capiscano quali esse siano; per aver un quadro completo consultiamo le definizioni del D.M. 7 Luglio 1997 n. 274.
La PULIZIA consiste nella rimozione di polvere, residui, sporcizia dalle superfici, è realizzata con detergenti e mezzi meccanici e rimuove anche parte di contaminanti patogeni.
La DISINFEZIONE è il procedimento che con l’utilizzo di sostanze disinfettanti riduce la presenza di agenti patogeni, distruggendone o inattivandone in una quota rilevante ma non assoluta (si parlerebbe in tal caso di sterilizzazione).
L'IGIENIZZAZIONE consiste nella pulizia a fondo con sostanze in grado di rimuovere o ridurre gli agenti patogeni su oggetti e superfici. Le sostanze igienizzanti autorizzate dal Ministero della Salute e riconosciute come Presidi Medico Chirurgici sono Ipoclorito di sodio allo 0,1% o in alternativa Etanolo al 70%, come da Circolare del Ministero della Salute n.5443 del 22/02/2020.
La SANIFICAZIONE è l’intervento globalmente necessario per rendere sano un ambiente, che comprende le fasi di igienizzazione e/o disinfezione, e di miglioramento delle condizioni dell'aria.
La sanificazione degli ambienti è un’attività resa obbligatoria per legge a seguito delle Normative ANTI- COVID 19 tramite il Protocollo Condiviso del 24/04/2020, quindi vediamo insieme quali sono i reali vantaggi della Sanificazione.
Questo intervento per sortire effetti, ed essere appunto a norma di legge, deve essere condotto negli ambienti periodicamente e con costanza da professionisti del settore. I vantaggi sono:
Abbattimento batteri, virus, muffe, funghi;
Abbattimento degli inquinanti chimici/biologici;
Eliminazione allergeni;
Riduzione particelle fini;
Eliminazione cattivi odori;
Rispetto norme e regolamenti.
Hai un’attività ad ASCOLI PICENO? Non hai personale e macchinari a disposizione per la sanificazione del tuo locale?
Rivolgiti a noi per un preventivo senza impegno, chiamaci al 329.7029425 o contattaci via email all'indirizzo overcoop.ascolipiceno@gmail.com.
Comments