top of page

Ozono si, Ozono no?

  • Immagine del redattore: Overcoop_Sanificazione
    Overcoop_Sanificazione
  • 9 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Tutto quello che c'è da sapere sull'OZONO

Ne abbiamo sentite di tutte i colori e le fake news ci hanno tenuto compagnia in questi lunghi mesi di quarantena, dal latte che proteggerebbe dal virus, alla presunta azione curativa dell'acqua e bicarbonato, all'azione preventiva del peperoncino.

L'azione del Ministero contro la disinformazione tuttavia è dovuta e dovrà costantemente proseguire; tra le tante, la smentita più importante riguarda l'ozono, che viene proposto per la disinfezione perché sterilizza aria e ambienti. Il Ministero, infatti, inserisce questo tipo di pulizia tra le bufale: "Non ci sono evidenze che l’ozono svolga una funzione sterilizzante nei confronti del nuovo coronavirus e che conseguentemente metta al riparo dal contrarre l’infezione".


Ora cerchiamo di fare chiarezza proprio sull’utilizzo dell’ozono, come elemento chimico funzionale alla sanificazione.

L’Ozono non ha proprietà sterilizzanti propriamente dette.

Si tratta di una sostanza attualmente sottoposta a valutazione all'interno del Regolamento 528/2012 Biocidi, in attesa di essere autorizzata all'uso come biocida (disinfettante).

Le sue proprietà, non sono al momento sufficienti a garantirne l'adeguatezza dello specifico uso tecnologico come disinfettante, in quanto deve essere sottoposto a prove di efficacia e di sicurezza (potenziali effetti collaterali da scorretto uso o concentrazione inappropriata). Rimane la possibilità di un uso per la sanificazione intesa come intervento di pulizia approfondita incluso in un contesto generale di ottimizzazione delle misure igieniche e microclimatiche, realizzato da parte di personale appositamente formato e adeguatamente protetto.

Queste informazioni possono essere reperite dai seguenti documenti ufficiali:

Sappiamo dunque che per quanto attiene l’uso dell’ozono, quale Presidio Medico Chirurgico, da utilizzare per la decontaminazione da virus, non ci sono prove specifiche sulla sua reale efficacia, ma sappiamo che il suo utilizzo non è ancora certificato da parte dell’Istituto Superiore di Sanità.

Purtroppo spesso non si parla chiaramente di queste pratiche e ancora più importante c’è chi affida al fai da te. Il fai da te in questo caso rappresenta un vero e proprio rischio per la salute. Ribadendo come i trattamenti all’ozono devono essere obbligatoriamente effettuati da personale ALTAMENTE specializzato e da aziende Iscritte in Camera di Commercio che possiedono i requisiti tecnico-professionali idonei, cerchiamo di capire quali sono i rischi per la salute.

Se inalato, l'ozono può danneggiare i polmoni e avere conseguenze dannose per la salute. Quantità relativamente basse possono causare dolore toracico, tosse, respiro corto e irritazione alla gola e ai polmoni. Gli effetti negativi sulla salute possono essere aggravati se le concentrazioni di ozono durante i trattamenti fai da te non sono tenute sotto controllo. Il recupero dagli effetti dannosi può verificarsi a seguito di esposizione a breve termine a bassi livelli di ozono, ma gli effetti sulla salute possono diventare più dannosi e il recupero meno sicuro a livelli più elevati o da esposizioni più lunghe.


Ma l'Ozono non è l'unico metodo con cui sanificare i propri ambienti, molto utilizzato è il metodo del vapore secco, che agisce ad una temperatura di 170 °C con l'aiuto dei Presidi Medico Chirurgici approvati dall'ISS (istituto Superiore della Sanità).

Ovviamente è molto importante, anche in questo caso rivolgersi a PROFESSIONISTI il cui obbiettivo è quello di SANIFICARE in assoluta sicurezza.

Hai bisogno di sanificare un locale ad ASCOLI PICENO? Non hai personale e macchinari a disposizione per la sanificazione del tuo locale?

Rivolgiti a noi per un preventivo senza impegno, chiamaci al 329.7029425 o contattaci via email all'indirizzo overcoop.ascolipiceno@gmail.com.



 
 
 

Yorumlar


bottom of page